Il Gruppo Venpa si consolida per il noleggio edile

DOLO. Il Gruppo Venpa 3 si consolida grazie alla fusione tra Venpa e Edilrental che, dall’1 gennaio, diventeranno un riferimento unico per la fornitura a noleggio di attrezzature per il cantiere. Le...
DOLO. Il Gruppo Venpa 3 si consolida grazie alla fusione tra Venpa e Edilrental che, dall’1 gennaio, diventeranno un riferimento unico per la fornitura a noleggio di attrezzature per il cantiere. Le due aziende, Venpa nata nel 1981 ed Edilrental sorta nel 1995, collaborano assieme da vent’anni. Le stesse garantiscono la copertura del 60 per cento del territorio nazionale e insieme alle collegate Tecnoalt, Elevateur, Sicel e Torinoleggi completano il restante del territorio facendo quindi di Gruppo Venpa 3 un gruppo capace di garantire forniture di mezzi, servizi e assistenza in tutta Italia. La fusione di Venpa ed Edilrental in un unico nome che sarà Venpa consolida il lavoro sviluppato fino ad oggi con 25 funzionari commerciali, 20 filiali, 30 officine mobili, 60 tecnici specializzati, 60 impiegati tra commerciali, amministrativi e tecnici.


«Il mondo del noleggio è in fermento», spiega Marco Prosperi, direttore generale Assodimi, «accorpamenti, collaborazioni e nuove forme di cooperazione, tutte nell’ottica di mettere il cliente al centro della propria offerta, sono importanti per l’evoluzione di questo settore. Il GruppoVenpa3 ha da sempre una visione moderna del noleggio, dall’intuizione di collaborare al progetto GrowUp fino all’introduzione della App per i propri clienti. La fusione di Venpa ed Edilrental va proprio nell’ottica di dare un contributo al mercato, fornendo ai clienti un’importante partner orientato all’innovazione».
(g.pir.)


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia