Il giudice Comez è stato trasferito al Tribunale di Udine

VENEZIA. Il giudice Andrea Odoardo Comez, 54 anni, originario di Perugia ma da anni residente a Gorizia, ha assunto venerdì scorso il nuovo incarico di giudice per le indagini e l'udienza...

VENEZIA. Il giudice Andrea Odoardo Comez, 54 anni, originario di Perugia ma da anni residente a Gorizia, ha assunto venerdì scorso il nuovo incarico di giudice per le indagini e l'udienza preliminare del Tribunale di Udine. In magistratura dal 1997, Comez ha ricoperto il ruolo di gip dal 1998, prima a Gorizia e poi dal 2009 a Venezia, dove ha trattato l'udienza preliminare dell'inchiesta sul Mose. E la sua ultima udienza è stata proprio quella per il rinvio a giudizio degli ultimi imputati dell’inchiesta per corruzione sulle paratoie alle bocche di porto. Il 24 febbraio scorso, infatti, il magistrato ha riunito nuovamente le parti, i pubblici ministeri Stefano Ancilotto e Stefano Buccini, e i difensori degli otto imputati che hanno voluto il processo in aula, rifiutando di patteggiare la pena come hanno fatto la gran parte degli altri indagati, per decidere quali sarebbero stati gli atti per formare il fascicolo che doveva avere il Tribunale presieduto dal giudice Stefano Manduzio e che avvierà il processo a partire dal 14 aprile. Una decisione che era rimasta in sospeso perché il giudice Comez aveva dovuto essere ricoverato in ospedale e l’udienza che era stata fissata prima era saltata. Adesso si è ristabilito e, prima di andarsene a Udine, un Tribunale più vicino alla casa della sua famiglia, ha tenuto l’ultima udienza. Naturalmente, questa è stata solo l’ultima udienza, in questi sei anni in laguna ha gestito numerosi e importanti processi.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia