«Il divieto di transito è valido anche per le biciclette»

Via Colombo è ancora argomento di discussione. A intervenire, dopo il blitz di martedì che ha oscurato le telecamere, è l’assessore alla Mobilità Ugo Bergamo, il quale precisa che il divieto di...

Via Colombo è ancora argomento di discussione. A intervenire, dopo il blitz di martedì che ha oscurato le telecamere, è l’assessore alla Mobilità Ugo Bergamo, il quale precisa che il divieto di transito in via Colombo riguarda tutti i veicoli, biciclette comprese. Lo precisa l’assessore alla Mobilità, Ugo Bergamo: «Il divieto non discende da scelte arbitrarie o non motivate, bensì dalla precisa esigenza di mantenere via Colombo in sufficienti condizioni di sicurezza e rendere agevole il percorso del tram, che altrimenti rischierebbe di essere frequentemente rallentato data la nota strettezza della via».

A destare preoccupazione insomma, fa capire Bergamo, è la difficile convivenza tra il tram e i ciclisti, che può provocare situazioni di pericolo. Bergamo ricorda anche che « il trasferimento delle biciclette dalla zona nord alla zona sud di via Colombo e viceversa, deve avvenire utilizzando la pista ciclabile che da via Ca’ Rossa va in via Caneve e in via Fapanni e viceversa». Il problema dei ciclisti in via Colombo era emerso anche martedì, proprio durante il blitz di Boraso, al quale aveva assistito Antonio Dani. «Sono qui in bici perché avevo già preso una multa passando in scooter», aveva detto, prima di rivolgersi ai vigili per chiedere spiegazioni. E gli agenti avevano spiegato di no, che neppure in bici si può passare.

Boraso, nel suo blitz, aveva spiegato: «Il mio è un atto di disobbedienza civile e pure un aiuto all’assessore Ugo Bergamo che in Consiglio comunale ci ha ammesso di dover cambiare l’ordinanza di via Colombo per aprire delle finestre per gli studenti. Di questo problema discuteremo in commissione ma visto che l’assessore deve cambiarla, lo aiuto io spegnendo le telecamere». E’ molto probabile che Boraso venga denunciato per il suo gesto.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia