Il centrosinistra rivela i nomi
MIRANO. Prende forma il centrosinistra che sostiene Maria Rosa Pavanello. Ieri il Pd ha presentato la sua lista. Volti noti ma non solo, tra i 16 candidati nella squadra dei Democratici. Capolista sarà il segretario Giuseppe Salviato, dietro di lui ex consiglieri come Roberto Salviato, Pietro Brillo, Gabriele Petrolito e Fiorenzo Rosteghin. Spazio poi ai giovani, come Dora Bovo, 20 anni, segretaria dei Giovani democratici miranesi e Marco Lazzarini, 21. Tra i volti noti figurano anche Tommaso Politi, avvocato miranese, già presidente della Fondazione RivIera-Miranese e Massimo Coletto, segretario di zona della Cia, la Confederazione italiana agricoltori, fino a poche settimane fa papabile candidato sindaco a S. Maria di Sala. «Persone che hanno a cuore il futuro del territorio e competenze necessarie per impegnarsi in questo compito», spiega Pavanello, «in linea coi miei intenti è stato dato ampio spazio ai giovani». «Siamo il primo partito di maggioranza relativa a Mirano», aggiunge il segretario Salviato, «abbiamo costruito una lista aperta alla città, rendendo partecipi tutti i settori, con gente competente e impegnata». Svelate anche le liste degli altri due partiti che sostengono Pavanello. L’Italia dei Valori schiera capolista Lauro Simeoni, già candidato alle primarie e assistente giudiziario all’ufficio del Gip di Venezia. Ha costruito attorno a sé una squadra, formata per quasi la metà da donne. «Squadra di persone giovani», afferma, «che vogliono dare a Mirano una gestione seria e oculata». La Federazione della sinistra schiera capolista Luigi Gasparini, anche lui candidato alle primarie ed ex consigliere comunale di Rifondazione: «Siamo l’unica vera lista di sinistra», afferma, «formata da lavoratori che hanno per obiettivo la tutela dei beni comuni». Nomi noti il segretario Cristian Zara, l’ex ginecologo dell’ospedale Liliano Boldrini e Adalgisa Serpellon. (f.d.g.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia