Il Centro maree si evolve aggiornamenti ogni 5 minuti

Oltre alle classiche previsioni in rete ci saranno anche numerosi dati meteo Le informazioni dalle centraline messe a disposizione degli utenti in tempo reale
VITUCCI VENEZIA 01.12.2008.- CENTRO MAREE.- INTERPRESS
VITUCCI VENEZIA 01.12.2008.- CENTRO MAREE.- INTERPRESS

VENEZIA. Il Centro Previsioni e Segnalazioni Maree arricchisce la già ricchissima massa di dati a disposizione di tutti gli utenti in Internet, affiancando ai dati tradizionali – primi tra tutti, e più “gettonati”, quelli in tempo reale del livello di marea nelle tredici stazioni di rilevamento, aggiornati ogni cinque minuti e conservati visibili per l’arco dell’ultima ora – una serie di dati meteorologici, in gran parte funzionali alle previsioni delle maree e alla ricerca, tutti di interesse anche per la più larga utenza, non soltanto cittadina.

Si tratta dei dati di pressione atmosferica, temperatura dell’aria, umidità relativa, precipitazione registrati a Palazzo Cavalli, sede del Centro; di vento (direzione e intensità) e di radiazione solare registrati nell’isola di San Giorgio; di temperatura dell’acqua, registrata in Canal Grande a Punta della Salute. Le tabelle dei dati, pubblicati in forma di grafico su autoscala (dal minimo al massimo registrato) per maggiore leggibilità, riguarderanno le ultime 48 ore (per il vento e le precipitazioni le ultime 24); l’aggiornamento sarà ogni cinque minuti 24 ore su 24, con dati provenienti direttamente dalle centraline e quindi non validati anche se di altissima affidabilità: sono infatti gli stessi osservati in sala operativa del Centro Maree.

Tutti i dati saranno poi archiviati, e resi pubblici con tabelle mensili, in modo da consentire a chiunque di recuperare notizie su eventi meteorologici, oltre a quelli mareali e di svolgere autonomamente ricerche e studi.

I dati meteo in tempo reale saranno accessibili da apposita icona nella home page della Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree, accessibile dalla home page del Comune di Venezia. (g.c.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia