I vent’anni del Rivolta Oggi dibattito sulla sua storia

MARGHERA. Il centro sociale Rivolta compie vent’anni. Risale infatti al 1995 l’occupazione della Paolini e Villani, l’ex fabbrica di biscotti di via Fratelli Bandiera, divenuta oggi un centro noto a tutti, dove si svolgono quotidianamente attività, concerti, si portano avanti progetti.
La festa per i vent’anni del Rivolta entra nel vivo oggi, dopo l’apertura di ieri, venerdì. Oggi alle 18 dibattito sui vent’anni di storia del centro sociale in città, da villa Franchin all’esperienza di Loco in via Piave.
Gli attivisti ne discutono con Mitia Chiarin, giornalista de La Nuova di Venezia e lo scrittore Roberto Ferrucci. Coordina Vittoria Scarpa.
Dalle 22 musica con The Atom Tanks e i Punkreas. Ingresso a 5 euro. Domani, domenica 25 gennaio, torna dalle 15 il mercatino contro la crisi e alle 19 il dibattito “Qualcosa che brucia ancora”con Gianfranco Bettin e il comitato “Marghera libera e pensante”, assieme all’Assemblea contro il rischio chimico. Alle 20.30 la pizza a chilometro zero (su prenotazione). Al centro sociale ci sarà anche una mostra fotografica sui 20 anni del centro sociale.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia