I ragazzi della San Gioacchino a scuola di sicurezza stradale

Grande successo al parco di San Giuliano per l’iniziativa sulla sicurezza stradale organizzata da Pasav (Precedenza alla sicurezza).
Dalle 9 alle 13, l’associazione, presieduta da Cristiano Invaso, ha organizzato nella fascia addestrativa per la sicurezza stradale del campo scuola permanente del parco San Giuliano, progettato proprio da Pasav, un incontro con le classi V della scuola primaria San Gioacchino. Durante l’iniziativa un’ottantina di giovani, futuri utenti della strada, ha appreso dagli agenti intervenuti, anche con attività pratica come l’uso di biciclette, le norme elementari sulla circolazione stradale.
L’incontro, che è stato un importante momento di dialogo e confronto tra il mondo della scuola e le istituzioni, ha rafforzato la consapevolezza che la legalità è il pilastro della convivenza civile. Questa iniziativa si è resa possibile grazie alla disponibilità della polizia municipale di Venezia, che ha messo a disposizione il suo personale, la presidenza della Fondazione Groggia e del direttore didattico della scuola primaria San Gioacchino di Mestre, che ha permesso la partecipazione alla manifestazione dei ragazzi e del corpo insegnanti.
La libera associazione di volontariato tra cittadini che agisce sotto la sigla Pasav (Precedenza alla sicurezza stradale in provincia di Venezia), la scorsa settimana, aveva fatto lezione teorica, avvalendosi della polizia stradale, a 250 ragazzini della scuola San Gioacchino. E, due mesi fa, aveva organizzato un concorso d’idee, sempre sulla sicurezza stradale, alla scuola Valeri di Favaro, i cui elaborati saranno esaminati da una speciale giuria, che premierà i migliori tre lavori. Il 20 aprile, nella scuola di Favaro, ci saranno le premiazioni. Martedì prossimo Pasav e polizia stradale saranno, invece, al collegio Morosini di Sant’Elena. (d.v.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia