Gruppo Simeon occhi puntati sul mercato mediorientale

NOVENTA. Da Noventa alla conquista dei mercati del Medio Oriente, del Nord Africa e dell’area francofona. Il Gruppo Simeon, che ha le sue sedi principali ad Aiello del Friuli ed a Noventa, ha siglato...

NOVENTA. Da Noventa alla conquista dei mercati del Medio Oriente, del Nord Africa e dell’area francofona. Il Gruppo Simeon, che ha le sue sedi principali ad Aiello del Friuli ed a Noventa, ha siglato un accordo strategico con la Jet Alu, società del settore costruzioni quotata alla borsa di Casablanca e leader in Marocco nel mercato delle facciate leggere e semi-leggere. «L’accordo tra Simeon e Jet Alu», si legge in una nota, «ha come obiettivo quello di servire i mercati attualmente occupati nei Paesi del Mena (Medio Oriente e Nord Africa), nell’Africa Subsahariana e in Francia da ciascuna realtà in maniera più integrata, aumentandone la penetrazione e favorendo l’inserimento nei mercati non occupati». La sinergia tra le due aziende riguarderà gli ambiti delle facciate vetrate, fibrocemento, legno lamellare incollato, arredo urbano e sviluppo delle energie rinnovabili. In Marocco il Gruppo Simeon ha già realizzato a Rabat la torre della Telecom Maroc, mentre in Francia ha in corso importanti commesse come l’estensione del terminale dell’aeroporto di Parigi Orly. (g.mon.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia