Grisolera sulla tessera sanitaria

Ma quale Eraclea: Grisolera. Sulla tessera sanitaria inviata a Gianni Boato, il noto gallerista ed esperto d’arte di San Donà, è ricomparso l’antico nome della località. che oggi ancora si usa per scherzare in “vernacolo” e prendersi gioco dei residenti per ricordare loro le antiche origini. Boato, abituato a esporre quadri di valore, organizzare mostre in tutta Italia ed Europa, non ha creduto ai proprio occhi quando ha visto la tessera appena rinnovata.
«Ho ricevuto dal governatore Luca Zaia», racconta, «una lettera contenente la nuova tessera sanitaria con la dicitura “Comune di nascita Grisolera al posto di Eraclea, che è poi la nuova denominazione già dal lontano1948. Mi chiedo quanto sia costata questa tesserina con microchip incorporato. Per fortuna che almeno il codice fiscale non è stato alterato, ma davvero non si capisce come sia stato possibile un errore simile».
Probabilmente il gallerista Boato non sarà l’unico a ricevere queste tessere con scritto “Grisolera” al posto di Eraclea che dovranno giocoforza essere ritirate. Sarebbe come scrivere “Cava Zuccherina” al posto di Jesolo, solo per fare un esempio di una località vicina che ha cambiato il nome nel dopoguerra, proprio come è successo a Eraclea. Un ritorno al passato anche simpatico, ma che verrà a costare al contribuente veneto. (g.ca.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia