Gomme bucate di bici strage dopo la potatura
CAVALLINO
Oltre mille forature di bicicletta in cinque giorni a Cavallino-Treporti per gli aculei acuminati di una pianta infestante che vengono rilasciati sulla pista ciclabile durante le potature. I ciclisti vogliono chiedere una pulizia straordinaria della ciclopedonale all’amministrazione comunale. Il picco dei ciclisti a piedi si è verificato venerdì scorso con circa 300 gomme bucate in una sola giornata.
«Un ciclista ha bucato le ruote 5 volte in due giorni», conferma Stefano Tagliapietra di Tuttobici a Ca’Ballarin, «posso confermare un aumento delle forature del 25% quest’anno rispetto allo stesso periodo dello scorso».
«Confermo anche io», aggiunge Valter Pastrello, titolare di Bike On, «una mia cliente ha bucato quattro volte in una settimana. In certi giorni avvengono 80-90 riparazioni».
«Nell’ultima settimana abbiamo triplicato le riparazioni di bici», spiegano dall’Emporio di Ca’ Savio, «dipende certamente dal picco di turisti in questa stagione, ma non solo».
Le soluzioni proposte dai riparatori di biciclette vanno dai copertoni antiforatura, che con il maggiore spessore dello pneumatico e una trama più fitta della maglia interna riducono la possibilità di foro del 95%, ma costano quattro volte di più, al dotarsi di kit “gonfia e via” prima delle escursioni per una tenuta della ruota non solo fino a destinazione ma fino a trenta giorni dalla foratura. —
Francesco Macaluso
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia