Gli ispettori di Veritas a caccia dei “furbetti” dei rifiuti

BURANO . A Burano, alcuni cittadini poco rispettosi dell’ambiente continuano ad abbandonare rifiuti di ogni tipo in una barca di Veritas, utilizzata per il trasbordo e il trasporto dei rifiuti dell’is...
BURANO . A Burano, alcuni cittadini poco rispettosi dell’ambiente continuano ad abbandonare rifiuti di ogni tipo in una barca di Veritas, utilizzata per il trasbordo e il trasporto dei rifiuti dell’isola e ormeggiata a fine servizio davanti al cimitero. Domenica, in particolare, qualcuno ha riempito un cassone della barca con pannelli di cartongesso e legno, un passeggino, un frigorifero, giocattoli e mobili vari.


«Queste abitudini, oltre a essere espressamente vietate dai regolamenti», fa sapere Veritas «possono compromettere la raccolta, perché spesso la chiatta è già piena di rifiuti prima di iniziare il servizio».


Veritas, inoltre, ricorda che in questa e in altre zone di Burano sono presenti alcune telecamere e, grazie a queste, sarà probabilmente possibile risalire agli autori di questo e di altri abbandoni di rifiuti. Gli ispettori ambientali sono comunque già al lavoro per individuare i trasgressori; le sanzioni partono da 167 euro. I rifiuti e gli oggetti di grandi dimensioni, esclusivamente di origine domestica, possono essere portati nell’ecocentro di Santa Marta, fronte canale Scomenzera, aperto martedì e giovedì, dalle 14 alle 18 e sabato, dalle 12 alle 18. Oppure si può chiedere anche l’intervento del servizio a domicilio su appuntamento, gratuito fino a un metro cubo di volume.




Riproduzione riservata © La Nuova Venezia