Gli impianti sportivi gestiti (per ora) dal Cscc
MARGHERA.
È stata affidata la scorsa settimana al Cscc (Centro sportivo culturale di Catene) la gestione provvisoria degli impianti sportivi del parco che durerà fino ad aprile 2011. In quella data per l'assegnazione definitiva delle strutture sportive e del bar del parco sarà indetto un bando pubblico. «Abbiamo deciso di affidare la gestione delle due piste da bocce e dei due campi di basket e quello da calcetto - spiega il vicepresidente della Municipalità di Marghera, Bruno Polesel - al Cscc perché il gruppo, sia in termini di aderenti alle varie attività (oltre 400) sia in termini di volontari, offriva una garanzia nella cura delle strutture sportive appena ultimate. Si tratta però di un'assegnazione provvisoria, visto che ad aprile 2011 indiremo una gara d'appalto per assegnare la gestione degli impianti sportivi e del bar che si trova dentro al parco». Va ricordato comunque che il Parco di Catene, recentemente inaugurato alla presenza del sindaco Orsoni, è il terzo della terraferma per estensione ed è costato oltre 2 milioni. Si estende su una superficie di 8 ettari. Sono stati piantati 250 nuovi alberi, tra cui frassini, pioppi bianchi, olmi, ciliegi, querce e 280 arbusti di viburno. (a.ab.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video