Gli avvocati chiedono a Grasso di ricandidarsi

La Consulta delle Associazione forensi veneziane, il nuovo organismo di confronto e coordinamento unitario per le diverse sigle che compongono il panorama dell’avvocatura lagunare tra cui la Camera...

La Consulta delle Associazione forensi veneziane, il nuovo organismo di confronto e coordinamento unitario per le diverse sigle che compongono il panorama dell’avvocatura lagunare tra cui la Camera penale, quella Civile e l’Aiga, ha chiesto al presidente del Consiglio dell’ordine attuale Daniele Grasso di ripresentarsi alle elezioni per il prossimo biennio, portando in questo modo a compimento il suo terzo mandato.

«Alla vigilia delle elezioni che ridisegneranno il Consiglio dell’ordine – si legge in un comunicato – la Consulta ha sollecitato l’avvocato Grasso ad aderire all’invito con cui tutte le associazioni che la compongono gli chiedono con insistenza, contando sulla sua abnegazione, di continuare il suo impegno quale presidente per il biennio 2012-2014 peroprio per dare un segno di continuità e di compattezza rilevantissimo ed importante in un momento di travagliata via dell’avvocatura italiana». Il comunicato conclude sostenendo che le attuali emergenze impongono che gli avvocati veneziani difendano la loro professionalità. La Consulta propone anche i nomi dei quattordici consiglieri da eleggere, sono tutti - meno tre che intendono non essere rieletti - avvocati già presenti nel Consiglio dell’ordine attuale. Questi i loro nomi: Riccardo Alba, Marisa Biasibetti, Emanuele Forner, Andrea Franco, Sandro Grandese, Diego Manente, Isabella Nordio, Ruggero Sonnino, Franco Stivanello Gussoni, Giorgio Vianelli e Anna Zampieron. I candidati che si presentano per la prima volta sono Manola Faggiotto, Cristina Martini e Victor Rampazzo.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia