Gli appuntamenti di oggi in città e nei quartieri

Sono molti gli appuntamenti in città e in terraferma per l’ultimo giorno di Carnevale. A Zelarino si segnala la sfilata dei carri allegorici, mentre in piazza Ferretto ci sono diversi appuntamenti,...

Sono molti gli appuntamenti in città e in terraferma per l’ultimo giorno di Carnevale. A Zelarino si segnala la sfilata dei carri allegorici, mentre in piazza Ferretto ci sono diversi appuntamenti, dal primo pomeriggio a notte inoltrata, a cominciare dagli spettacoli per i piccini fino ad arrivare alla musica dance. Ecco gli appuntamenti principali della giornata, ma non va dimenticato che oltre alloe iniziative pubbliche e ufficiali ci sarà un fiorire di piccole iniziative private o gestite da locali.

Mestre. Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Ferretto, dalle 11 alle 23; piazza Ferretto, ore 16: “Foll(i)e di carnevale”, spettacolo dei burattini di Alberto de Bastiani intitolato “Le due e un quarto”, a seguire lo show “Clowns in libertà”. In serata, dalle 19 alle 23, festa con la selezione dance del dj veneziano Marco Capuzzo e dj Studios (Luca Bortolon).

Chiese di San Rocco e San Girolamo, dalle 20.30 “Itinerari di fede e bellezza”, Apertura straordinaria delle chiese e breve illustrazione artistica a cura della Fondazione del Duomo. Ingresso libero.

Chiesa di San Rocco, ore 21, “I suoni del Carnevale”, Dario Zennaro, chitarra. Ingresso libero. Chiesa di San Girolamo, ore 22, “I suoni del Carnevale”, Nicola dal Bo, organo Hammond, Piergiorgio Caverzan, saxofono, Lino Brotto, chitarra. Ingresso libero.

Villa Erizzo, ore 20.30, “Foll(i)e di carnevale”, commedia di Peppino De Filippo, “Don Raffaele il Trombone” e “Cupido scherza e spazza”.

Favaro Veneto. La scuola Immacolata Concezione, ore 14.30, pomeriggio di animazione con i bambini dell'asilo. Ore 15 - 19: festa in piazza.

Biblioteca, dalle 16.30: laboratori del Carnevale.

Chirignago - Zelarino: ore 14.30 sfilata dei carri allegorici per le vie di Zelarino. A cura della Municipalità e Comitato Festeggiamenti Zelarino.

Marghera-Malcontenta. Il Carnevale arriva anche al teatro Aurora. Si comincia con due appuntamenti dedicati ai bambini e alle famiglie, e con ingresso gratuito. Brighella, Arlecchino e Pantalone, le maschere più amate di tutti i tempi, si animeranno nella mani di Paolo Papparotto Burattinaio, che attende il pubblico alle 16 per “Il tesoro del Brigante Baffodoca, ovvero Arlecchino all'Inferno”.

A Malcontenta dalle 14.30 Festa di Carnevale per le vie del quartiere con ritrovo nel piazzale della chiesa e sfilata di maschere. Alle 15.30 al teatro Sant'Ilario spettacolo di burattini con la compagnia L'Aprisogni di Treviso.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia