Gli amici-avversari di Masterchef per l’inaugurazione del Ghebo

Federico Penzo ha aperto ieri in calle Doria il suo ristorante di pesce Trenta coperti, cinque persone al lavoro tra le quali il socio-cugino  

La curiosità

Partenza col botto per Ghebo, il ristorante di pesce aperto da Federico Penzo, il giovane pescatore reduce dal successo di MasterChef Italia. Il ristorante, in calle Doria a pochi passi dalla pescheria al minuto, da ieri è aperto a ritmo continuo, pranzo e cena senza giorno di riposo, almeno fino all’autunno. Per le prime settimane è quasi sempre tutto esaurito, con clienti che arriveranno anche da fuori Chioggia per la curiosità di assaggiare i piatti dell’aspirante chef e farsi firmare un autografo.

Per l’inaugurazione, esclusivamente su invito, sono arrivati anche due ex concorrenti di MasterChef, Tiziana Bortolon, l’impiegata di Castelfranco, e Vito Tauro il gommista pugliese di Castellana Grotte. «Sono rimasto in contatto con quasi tutti i concorrenti», spiega Federico, «abbiamo una chat dove ci sentiamo periodicamente anche per impegni comuni legati alla nostra partecipazione al talent, ma con alcuni mi sento anche in privato perché sono nate delle amicizie».

Il telefono di Federico da mesi è bollente. E’ stato contattato da molti locali di Chioggia, Jesolo e Rimini per proposte di lavoro, ma anche da molti fa che volevano conoscerlo e spronarlo a continuare nel mondo della cucina anche dopo l’eliminazione da MasterChef, a un passo dalle semifinali.

Federico però sognava di aprire qualcosa di proprio e così, assieme al cugino socio Nicola Padoan, è nato il progetto di Ghebo (il canale navigabile in laguna che evita di finire in secca ndr). Un locale piccolo, con 30 coperti che aumenteranno di qualche unità nella bella stagione grazie al plateatico esterno, gestito da cinque persone. Nel menù i piatti della tradizione chioggiotta, ma anche qualche novità che Federico ha sperimentato nelle prove di MasterChef ottenendo forti apprezzamenti dai giudici, Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Giorgio Locatelli, come “Mare e orti” con cui si è aggiudicato l’ingresso nel programma. Alle pareti oggetti della tradizione marinara, come la grande elica, ma anche foto che ritraggono Federico e i suoi piatti a MasterChef. —

Elisabetta B. Anzoletti

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia