La polizia di Stato ricorda Giovanni Menegazzi, agente vittima del dovere

La commemorazione lunedì mattina, a Spinea. Il giovane poliziotto rimaste ucciso in un incidente stradale durante il servizio, il 9 febbraio 1995

Giovanni Menegazzi
Giovanni Menegazzi

La polizia di Stato di Venezia, nel trentesimo anniversario della sua scomparsa, lunedì 10 febbraio ricorderà l’agente scelto Giovanni Menegazzi, vittima del dovere e medaglia d’argento al valore civile, scomparso a seguito di un incidente stradale durante un servizio di Polizia nel 1995, a soli 28 anni.

 

Il 9 febbraio del 1995 Menegazzi, con l’auto di pattuglia e assieme a un collega, stava correndo a soccorrere alcune persone rimaste coinvolte in un incidente stradale, e finì per essere a sua volta vittima della strada: il mezzo di servizio, infatti, a causa dell’asfalto reso scivoloso dalla pioggia, in uscita da una rotatoria improvvisamente sbandò, invadendo la corsia opposta e andando a scontrarsi frontalmente con un camion. Il giovane poliziotto morì durante il trasporto in ospedale, lasciando la mamma, la signora Caterina e il fratello Enrico, poco più giovane di lui.

 

In suo ricordo è stata intitolata la sede della sezione polizia stradale di Venezia in via Ca’ Rossa, a Mestre. Lunedì 10 febbraio, alle 11.30, la polizia renderà omaggio a Menegazzi, con una breve cerimonia presso il cippo commemorativo presente a Spinea, lungo la strada provinciale 81, dove verrà deposto un omaggio floreale. Al momento di ricordo parteciperanno insieme al prefetto, al questore di Venezia e alle autorità locali, il dirigente della Stradale di Venezia, e i familiari del giovane poliziotto prematuramente scomparso.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia