Gestore della ferramenta a Santa Margherita

Nicola Rumonato ha messo piede in un negozio di ferramenta poco più che ragazzino a campo Santa Margherita. Di quel negozio ora è il proprietario assieme al figlio.

“Di Pol Centro Casa” è un’istituzione a Dorsoduro, fin dal 1960, quando gli zii di Nicola aprono la prima bottega ai Tolentini. Sede storica spostata solo nel 1987 a Santa Margherita. Trent’anni fa c’erano almeno quattro ferramenta per sestiere, ora se ne conta solo una. È un esercizio che nasce collegato all’attività di imbianchini degli zii di Rumonato.

Entrare nel negozio che ha ancora le insegne originali di tre decenni fa è scoprire un mondo fatto di odori che vanno da quello della cera per mobili a quello del detersivo per la casa, dal profumo del terriccio per fiori alle essenze per profumatori d’ambiente. Alle pareti è sugli scaffali è un susseguirsi di confezioni di colle, detersivi, vernici, colori, cacciaviti e pinze, lampadine e rotoli di carta, semi e liquidi per la pulizia dei vetri, senza scordare tutto l’occorrente per affrontare l’acqua alta. Un’apparente confusione dove comunque tutto è in ordine e si trova a portata di mano.

Legame con i clienti

Negli anni il negozio si è ampliato acquisendo un’altra attività e ora si appresta ad aprire un altro spazio dove fino a qualche mese fa c’era un magazzino di prodotti elettrici. «Il negozio funziona se segui il cliente. Pur aprendo il nuovo spazio con la merce in vista, seguiremo sempre il cliente da vicino. È fondamentale per creare il legame tra noi e loro. Anche perché molti di questi clienti sono anziani e a volte hanno bisogno di aiuto». —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia