“Gagliardetti della memoria» Dolo onora i caduti in guerra

DOLO. Recuperare la memoria storica raccontando e ricordando alcuni soldati che hanno combattuto durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale o che hanno partecipato a missioni di pace. Questo è l’intento che ha spinto l’associazione “Riviera al Fronte”, presieduta da Ivan Bruno Zabeo, e l’assessore alla cultura, Antonio Pra, ad organizzare, in occasione del 25 Aprile la consegna dei “Gagliardetti alla memoria” che si è svolta ieri nella sala consiliare del municipio. Alla premiazione erano presenti familiari e parenti di soldati e anche Giuseppe Nichele, classe 1917, reduce della seconda guerra mondiale. «Abbiamo un dovere e una missione», ha detto l’assessore, «non dimenticare mai i valori di libertà e di responsabilità racchiusi nella nostra Costituzione».
«Oggi ricordiamo alcuni uomini che sono tornati», ha ricordato il presidente di “Riviera al Fronte”, Ivan Bruno Zabeo, «e altri che, purtroppo, sono rimasti sepolti nei vari cimiteri d’Europa. È nostra intenzione ricordare, nelle prossime occasioni, anche i partigiani che hanno combattuto nella guerra di Liberazione». Per la Prima Guerra Mondiale sono stati ricordati con il gagliardetto: Ferruccio Boschetti, Pietro Terruzzin, Guglielmo Chino, Umberto Stradiotto, Giuseppe Miani, Umberto Martellato, Cesare Brigo, Andrea Brigo, Gino Covra, Camillo Missio, Antonio Donadel, Redento Berno. Per la Seconda Guerra Mondiale: Bruno Sinigaglia, Lino Smaggiato, Egisto Scanferla, Valentino Checchetto, Giuseppe Nichele, Artemio Rampado. Per le missioni di pace all’estero: Matteo Vanzan e Riccardo Bucci.
Giacomo Piran
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia