Fusina-Zattere, le nuove tariffe

MARGHERA. Ancora aumenti nel trasporto pubblico. Stavolta l’aumento delle tariffe, deciso alla fine di maggio dalla giunta Orsoni con una delibera e che è entrato in vigore con l’inizio del mese di giugno, riguarda la linea aggiuntiva 16 che mette in collegamento Fusina con le Zattere e che Actv Spa ha subaffidato alla società Terminal Fusina Venezia Srl. Anche per questi collegamenti, utilizzati in particolare nel periodo estivo dai turisti che con i bus granturismo arrivano a Venezia dall’area terminal di Fusina a Marghera, è necessario incrementare i costi del biglietto per far fronte all’aumento dei costi di esercizio. E così si va a ritoccare, in aumento, le tariffe che erano in vigore dal dicembre 2008. La corsa semplice passa dai 6 euro agli otto dell’alta stagione (dal primo aprile al 31 ottobre) mentre per la bassa (dal primo novembre al 31 marzo) il prezzo al pubblico è di sette euro. Per l’andata e ritorno la tariffa passa da 10 a 13 euro per l’alta stagione mentre per la bassa il costo è di 11 euro.
Aumenta di un euro da 9,50 a 10.50 il prezzo andata e ritorno prenotato attraverso il circuito di Veniceconnected; 12 euro e 40 centesimi nella alta stagione. Aumenta di3 euro nella bassa e di 8 per l’alta stagione invece il biglietto cumulativo valido tre giorni, che arriva a costare nel periodo estivo così 28 euro. Costa invece 26 euro il biglietto valido 24 ore più rete urbana di navigazione contro i 18 euro del prezzo attuale (nel periodo di bassa stagione il costo fissato in delibera è di 22 euro). E ancora tre giorni di collegamento utilizzabile anche sulla rete urbana di navigazione viene a costare in alta stagione 53 euro e 45 nella basa contro i 40 euro praticati finora. Le tariffe non comprendono i biglietti di corsa semplice con CartaVenezia che rimangono al costo, invariato, di 2.50 euro. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia