Frontale sulla Romea, quattro feriti

Lo schianto tra due auto è avvenuto all'incrocio con via Giare, nel territorio di Mira. Molti disagi per la viabilità e code. Un anziano di Venezia è in fin di vita. Coinvolta anche una bimba di 4 anni
MIRA. Scontro sulla Romea fra due auto e un anziano è in fin di vita all'ospedale di Mestre. Si tratta di Giuseppe Porpora, 68 anni, di Venezia. Ferita anche una bimba di 4 anni di Camponogara. Tutto si è verificato verso le 11 del mattino quando una Fiat Bravo si è immessa sulla statale Romea dall'incrocio di Via Giare a Mira. In quello stesso momento è arrivata una Lancia Y, condotta da Mara Viatto, a fianco del quale era seduto Silvio Giraldo.


La ragazza, 31 anni, ha cercato di evitare la Bravo, ma non ce l'ha fatta. La macchina condotta dall'anziano è stata centrata sul lato del guidatore e ha fatto un testa coda finendo sull'altro lato della carreggiata accanto a una segnaletica di via Primo Maggio. Nel sedile posteriore della Lancia Y c'era una bimba di 4 anni, figlia della ragazza. Fortissimo l'impatto. Ad avere la peggio è stato il conducente della Fiat Bravo. L'uomo è apparso subito in gravi condizioni e sono scattati immediatamente i soccorsi. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco della caserma di Mira e i carabinieri della Radiomobile di Mestre che hanno fatto i rilievi del caso. Giuseppe Porpora però incastrato all'interno dell'auto non era in grado di muoversi. E' stato liberato dalle lamiere dai pompieri con l'aiuto delle cesoie, ed è stato immobilizzato e messo a terra.


Per questo è stato chiamato l'elisoccorso «Leone 2» dal Lido che ha portato l'uomo in pochi minuti all'ospedale Umberto I di Mestre. E' ricoverato in gravissime condizioni e lotta per la vita a causa di numerose fratture e ferite in diverse parti del corpo. All'ospedale di Mestre è stata portata anche la ragazza, ne avrà per circa una trentina di giorni. Soono stati ricoverati a Dolo Silvio Giraldo, 28 anni, e la bimba di 4 anni coinvolti nell'incidente. Per entrambi le condizioni non sono gravi. La viabilità a causa dell'incidente è andata in tilt. Proprio per questo si sono formate lunghe code in entrambi i sensi di marcia. In direzione Venezia le code arrivavano fin quasi alla rotonda della Rana, mentre in direzione Chioggia fin quasi a Lughetto di Campagna Lupia.


Per far defluire il traffico e consentire i soccorsi, i mezzi sono stati convogliati in un senso unico alternato in un tratto di Romea di 200 metri. La situazione è tornata alla normalità verso le 13,30. Dopo l'incidente non sono mancate le polemiche da parte dei residenti. «E' da decenni - spiegano in via Giare e via Primo Maggio a Gambarare - che chiediamo che vengano fatti dei sottopassi e vengano eliminati gli incroci a raso con la statale Romea. Questo incrocio di via Giare ha provocato tanti morti e feriti gravi nel corso degli anni. Anche l'ex sindaco Marcato aveva promesso che i lavori sarebbero partiti, invece fino ad ora non si è mosso nulla». I residenti rilanciano. «Saremo forse costretti a chiedere un semaforo come a Malcontenta per evitare i morti?».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia