Forza Italia, sede e polemiche

PORTOGRUARO. In appena due settimane, dopo aver lasciato Fratelli d’Italia, da nuova tesserata è diventata coordinatrice cittadina del partito fondato da Silvio Berlusconi, guadagnandosi la fiducia dei vertici metropolitani. Caterina Pinelli brucia le tappe in Forza Italia.
L’investitura ufficiale a segretaria di zona è avvenuta sabato mattina in corso Martiri della Libertà, dove è stata inaugurata la nuova sede cittadina del partito di Berlusconi alla presenza di Renato Brunetta e dell’assessore del Comune di Venezia, la sandonatese Francesca Zaccariotto. Si trova in un punto diverso rispetto a quella precedente, ricavata sempre in corso Martiri della Libertà.
Alcuni però non hanno preso bene la nomina di Pinelli, come il fedelissimo azzurro e più volte sottosegretario di Forza Italia nei governi dell’ex Cavaliere, Paolo Scarpa Bonazza Buora. Che ha disertato la cerimonia. «Pur avendo parlato di persona con la candidata Casellati, pur vantando ottimi rapporti con gli azzurri, io non sono stato invitato alla cerimonia di inaugurazione della nuova sede di Forza Italia», rivela Scarpa, «non avrei potuto comunque partecipare perché per il giorno fissato ero impegnato altrove. Resto fedelissimo a Silvio Berlusconi; ma Forza Italia di Portogruaro è un’altra cosa. Tutto è molto triste».
Scarpa è all’opposizione mentre Forza Italia appoggia il sindaco. La stesa Pinelli ha compiuto una giravolta. L’estate scorsa ha criticato severamente Senatore sulla questione migranti in via San Giacomo, ora è divenuta fedelissima del primo cittadino. Caterina Pinelli ha comunque commentato la fresca nomina a coordinatrice di zona così. «Sono onorata di questo compito», dice, «ringrazio i vertici azzurri, che mi hanno dato la loro fiducia. Farò del mio meglio». Pinelli, originaria di Ribera in Sicilia, è insegnante di scuola elementare. Il suo percorso politico parte dalla Destra nazionale. (r.p.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia