Fly Restaurant apre all’aeroporto Nicelli «Da maggio a ottobre aperto tutti i giorni»
LIDO. Ieri sera è stato inaugurato il nuovo ristorante dell’aeroporto Nicelli, ma è solo la punta dell’iceberg tra le attività che la nuova gestione, tutta lidense, ha avviato nell’ultimo mese e mezzo per il rilancio dello scalo.
Oggi il locale aprirà al pubblico a tutti gli effetti. Si chiamerà Fly Restaurant, e a gestirlo sarà Renzo Perillo, che al Lido già lavora alla Rotonda. Uno spazio completamente restaurato, dove è stato rifatto anche il bancone per l’area bar, e ammodernati tutti i macchinari da lavoro per la cucina. Un restyling completo al servizio degli ospiti dell’aeroporto ma anche delle famiglie lidensi, passando da una cucina tradizionale a una di pesce di alto livello.
«È un punto di partenza», ha sottolineato il presidente della società di gestione, Maurizio Garbisa. «Il ristorante e il bar sono uno dei biglietti da visita dello scalo, e le cose andavano fatte bene. Il restauro è stato completo e nel pieno rispetto dei vincoli imposti dalla Soprintendenza. Il nuovo gestore è conosciuto e affidabile, e siamo certi che darà nuovo impulso al locale. Da maggio a ottobre contiamo che possa essere aperto anche tutti i giorni tra colazione, pranzo e cena».
Ma le novità in queste prime settimane di attività dei nuovi soci, sono anche molte altre. In primo luogo è stato risistemato completamente il giardino dell’aeroporto, e sono state dipinte nuovamente alcune delle pareti esterne della storica aerostazione, oltre a molti altri piccoli interventi basilari. Quindi, uno dei prossimi passi sarà quello di mettere mano pure alla terrazza principale, dal momento che non mancano problemi con le infiltrazioni di acqua piovana.
«Sono parecchie le cose da fare per mantenere ad alto livello questo luogo meraviglioso” , ha aggiunto Garbisa. “Siamo imprenditori lidensi e innamorati di questo spazio unico». —
Simone Bianchi
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia