Flavia Pastò, la pupilla del sindaco artefice dei grandi eventi estivi

l’intervista
L’ultima conquista è stata il presepe di sabbia a Matera, capitale europea della cultura. L’assessora al turismo Flavia Pastò ha ingranato la marcia più veloce della promozione turistica, lei che è pupilla del sindaco Valerio Zoggia, che la scelse proprio per il suo estro e le idee. Il traguardo è un vero allungamento stagionale per l’architetto, esperta di progettazione e paesaggi, cultrice dei bonsai di cui ha una incredibile collezione e che coltiva con la maestria di un maestro giapponese.
Come è arrivata a Matera per il presepe di sabbia?
«Dopo il successo in Vaticano ci hanno contattati e noi siamo volati a Matera con Massimo Ambrosin, gli uffici del turismo e Jesolo Patrimonio. Abbiamo trovato subito un accordo perché questa meta è davvero unica e credo che le sculture di sabbia saranno uniche».
Ci sono anche Miss Italia, le feste in spiaggia, l’Air Show a settembre tra i suoi successi. Soddisfatta ?
«Certo, Miss Italia per noi è confermata anche alla prossima edizione. Il sindaco Zoggia ci ha creduto sempre e noi con lui perché è stata una fantastica vetrina per Jesolo e i suoi protagonisti. Penso allo scenografo Marco Calzavara, che è di Jesolo e ha realizzato la grande scenografia a forma di astronave che ha colpito tutti. Poi il mazzo di fiori donati da Interflora a Miss Italia, disegnato e creato dal nostro fiorista Morris Marigo. E ancora le suggestive panoramiche sui nostri paesaggi, le eccellenze, come la Bau Bau Beach e tanto altro ancora. Le feste in spiaggia con Muretto e Suonica al faro sono state un successo anche per l’organizzazione e i tanti giovani che sono i turisti più importanti. E infine l’Air Show che ha chiuso le grandi manifestazioni con tante presenza nella coda di stagione».
Dunque si punta ad allungare la stagione ?
«Con l’assessorato al turismo, con cui collaboriamo, stiamo lavorando davvero bene. Molto sull’inclusività nello sport che ha aperto un mondo. Adesso ci saranno i mercatini di Natale, i concerti e gli eventi sportivi. Stiamo incentivando il mare d’inverno, i matrimoni sulla spiaggia e al lido. Sfide che affrontiamo assieme agli operatori e che ci daranno ancora tante soddisfazioni». —
G.Ca.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia