Fiom Cgil, l’azienda Fiorenzato condannata per comportamento antisindacale
Il Tribunale del Lavoro di Venezia ha condannato la società Fiorenzato Mc srl per comportamento antisindacale, dopo le segnalazioni della Fiom Cgil relative alla presunta pressione sui dipendenti riguardo ai buoni pasto

Il Tribunale del Lavoro di Venezia ha condannato la società Fiorenzato Mc srl per comportamento antisindacale. A comunicarlo è la Fiom Cgil Metropolitana di Venezia, che riferisce come la decisione del giudice derivi da quanto avvenuto lo scorso maggio, quando — secondo il sindacato — l’azienda avrebbe fatto circolare la voce, tramite propri responsabili, che per ottenere i buoni pasto i dipendenti avrebbero dovuto revocare la delega sindacale alla Fiom. Fino alla presenza di anche un solo iscritto, il ticket non sarebbe stato riconosciuto a nessuno.
«La sentenza rende giustizia ai lavoratori e alle lavoratrici che hanno visto leso il proprio diritto costituzionale di iscriversi liberamente alla Fiom e di contrattare condizioni migliori», commenta il segretario generale della Fiom Cgil Metropolitana di Venezia, Michele Valentini. Il giudice, precisa il sindacato, ha ordinato alla direzione aziendale di riaprire la trattativa sul tema dei buoni pasto, questione ritenuta centrale dai dipendenti.
La Fiom attende ora i prossimi sviluppi, auspicando «un atteggiamento meno conflittuale da parte dell’azienda e maggiore disponibilità nel trovare soluzioni condivise».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia








