Finanziamenti dall’Unesco Chioggia firma il patto d’intesa

CHIOGGIA. Finanziamenti in arrivo per siti d’interesse per l’Unesco. Anche Chioggia ha sottoscritto l’atto d’intesa che mette insieme 20 soggetti per valorizzare il patrimonio della laguna, riconosciuto patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco dal 1987, individuando siti specifici locali d’interesse mondiale. Il documento prevede che ogni soggetto segnali al comitato di pilotaggio, composto da rappresentanti degli enti sottoscrittori, i propri siti per realizzare un piano di gestione da presentare all’Unesco per accedere ai finanziamenti.


Le domande dovranno essere consegnate entro il 30 luglio in modo che l’intera istruttoria si chiuda nel 2008 con i progetti d’intervento. I fondi arriveranno nel 2009. «L’atto d’intesa - commenta l’assessore all’ambiente, Gian Paolo Convento - ci proietta in uno scenario più vasto e complesso e avvicina Chioggia a Venezia. È una grande opportunità per valorizzare le risorse del territorio. Prima di segnalare i nostri siti voglio confrontarmi con la giunta e l’opposizione, dato che si tratta di promuovere la città, ma penso che tra le opzioni potremmo di certo inserire il Forte di San Felice e le isolette dell’Ottagono». Di recente l’Unesco ha inserito tra i beni patrimonio dell’umanità il Cristo di San Domenico.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia