Festa pagana a Jesolo per il solstizio d’estate
JESOLO. Solstizio d’estate, sabato sera al bosco sacro di via Ca’ Gamba, tra Paese e lido, la federazione pagana ha celebrato il rito dell’evento. Il bosco sacro, concesso da Franco Santin, ha raggiunto i 2 ettari ed è il polmone verde di proprietà privata più grande di Jesolo. Il rito dei fuochi, molto suggestivo, è stato officiato dal pontefice della Federazione pagana, Claudio Simeoni di Marghera, filosofo e autore di 6 libri tra cui un compendio della filosofia occidentale dalla rivoluzione francese ai giorni nostri, oltre ai testi specifici sulle cerimonie pagane e i contenuti. La Federazione è cresciuta in questi anni e ha trovato a Jesolo l’ospitalità che cercava, rovinata solo da alcuni episodi, come gli atti vandalici a suo tempo denunciati alla polizia locale e fotografati, quindi l’aggressione subita dal pontefice Simeoni che fu picchiato mentre stava cercando di fermare un cacciatore che aveva sparato nel bosco sacro. Episodio oscuro che è stato oggetto di denuncia e ancora esaminato dal giudice di pace per un eventuale risarcimento se saranno accertati i reati denunciati. —
G.CA..
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia