Festa di S. Piero, bagno di folla per Moraglia

Castello: il Patriarca è arrivato in barca, poi ha celebrato la messa. Oggi la conclusione con la lotteria
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 28.06.2015.- Festa San Pietro di Castello. Corteo acqueo e Messa del Patriarca Francesco Moraglia.
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 28.06.2015.- Festa San Pietro di Castello. Corteo acqueo e Messa del Patriarca Francesco Moraglia.

Dai Giardini alla chiesa di San Pietro di Castello con il corteo acqueo lungo il canale di San Giuseppe. Il Patriarca Francesco Moraglia è arrivato accompagnato dal parroco, don Narciso Belfiore, in balotina (imbarcazione donata dal soprano Katia Riccarelli). Lo seguivano in mascareta tre piccoli vogatori - Pippo, Agata e Marco - e in topo l’orchestra dei giovani musicisti dell’Istituto Comprensivo Lido Pellestrina.Ieri San Piero de Casteo era in festa. Nell’omonimo campo la processione con il Capitolo Patriarcale e le Confraternite di devozione, le autorità civili e militari, il sole, la musica, i palloncini colorati, gli stand gastronomici, gli applausi. Alle 10,15 il presule ha presieduto la messa con la tradizionale consegna dell’anello piscatorio. Nell’omelia il Patriarca ha posto alcune riflessioni e toccato corde profonde. È partito dalla figura di don Bosco (quest’anno ricorre il bicentenario della nascita): «I santi tra le tante caratteristiche hanno quella di essere sempre attuali. Nella Torino del XIX secolo don Bosco non si è trovato una situazione pastoralmente facile. Il Santo frequenterà le carceri di Torino e vedrà che tanti giovani ci finivano dentro non perché erano cattivi ma perché non avevano il necessario da vivere. Quante analogie con altri disperati di oggi! Qui c’è una radice importante del Patriarcato: Olivolo, il Patriarca Giustiniani, la nostra storia. Che sia attuale e degna dell’antica storia accogliendo le sfide del momento presente».

Nell’offertorio un gruppetto di bambini, Alvise, Ferdinando, Margherita, Maria, Matilde, Sofia L., Sofia T., Tommaso, ha portato una cesta di pesci pescati nella notte da Sandro Nardo. In Campo, per il Patriarca, c’è stato un caloroso bagno di folla in mezzo alla gente. Durante la festa che ha coinvolto tre parrocchie guidate dai padri salesiani (San Francesco di Paola, San Giuseppe, San Pietro) tante sono state le iniziative. Tra queste la gara di torte con tre premiati: la sudamericana Mariangela Dias, i veneziani Cristina Mauro e Riccardo Cavalieri. Oggi si continua fino alle 23 con l’estrazione della lotteria di San Pietro.

Nadia De Lazzari

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia