Fessure sotto la Vempa i cavalcavia di Mestre hanno bisogno di cure

Cinque studi di progettazione, su sei in gara, si contendono la gara da 187 mila euro, bandita dal Comune, per la progettazione e la direzione lavori del cantiere di adeguamento normativo e di consolidamento del nuovo cavalcavia superiore di Marghera, cavalcavia vecchio di più di 50 anni e bisognoso di manutenzione. Valore dei lavori 3 milioni di euro, a bilancio per il 2018. Ma per il 2019 ci sono altri 3 milioni e 300 mila euro di adeguamento anti-sismico. Anche la recente caduta di calcinatti nel sottostante cavalcavia di Mestre lo conferma. E anche la Rampa Cavalcavia, l’ex Vempa ha altrettanto bisogno di cure. Ai primi di dicembre, la giunta comunale ha approvato la spesa di 130 mila euro per il ripristino strutturale e la messa in sicurezza della Rampa Cavalcavia ex Vempa e nellarelazione tecnica, con tanto di documentazione fotografica, si confermano la presenza di fessurazioni visibili dal sottostante parcheggio Avm, che si affaccia su via Ca’ Marcello. Fessurazioni che fanno emergere la necessità di intervire sia sopra che sui pilastri sotto il ponte per la messa in sicurezza, anche se non ci sono pericoli rilevanti. Il 2019 sarà quindi l’anno del via alla messa in sicurezza dei due cavalcavia e della rampa. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia