Studiava da fisioterapista, Federico muore a 30 anni dopo quattro anni di malattia

Federico Cancian, 30enne di Concordia, è scomparso dopo quattro anni di lotta contro un raro tumore. La famiglia chiede offerte per lo Iov di Padova

Rosario Padovano
Addio a Federico Cancian, morto a 30 anni per un raro tumore
Addio a Federico Cancian, morto a 30 anni per un raro tumore

Le comunità di Concordia, Portogruaro e Trieste piangono Federico Cancian, ucciso da un raro tumore all’età di 30 anni. Lo studente, prima di odontoiatria e poi fisioterapia, da 4 anni lottava con il male. La famiglia desidera che le offerte al funerale vadano allo Iov di Padova.

Federico era un ragazzo sincero, molto volenteroso e un grande appassionato di calcio. Nella sua carriera giovanile ha fatto la trafila al Portogruaro calcio, raggiungendo l’apice con la squadra Allievi nazionali. Poi il diploma e infine gli studi all’università di Trieste, dove ha conosciuto la sua compagna, Silvia, ora medico, con la qualche conviveva.

Poi, la scoperta del male, che Federico ha affrontato con grande dignità. Si è sottoposto a due interventi chirurgici, uno a San Donà di Piave e l’altro a Milano. Nei weekend al rientro dall’università, Federico faceva il cameriere al notissimo ristorante – pizzeria Sacco e Vanzetti, vicino al centro di Concordia. Il padre Lorenzo è pensionato, la mamma Beatrice fa l’impiegata. Da un mese e mezzo circa Federico da Trieste era rientrato a Concordia, ma il male è stato inesorabile e lo ha condotto al decesso, tra la disperazione dei parenti e degli amici che hanno affidato ai social i loro pensieri.

Massimo Zoia, da Alghero, ha scritto: «I tuoi occhi riflettevano una purezza rara, il tuo sorriso sapeva illuminare il cuore di chiunque». Anche l’ex sindaco Marco Geromin è addolorato. «Mio figlio era cosi – ha ricordato il padre Lorenzo, agente di commercio – era una persona molto volenterosa. Voleva realizzare tutti i suoi sogni». Federico lascia anche il fratello Massimo e i nonni. Il rosario verrà recitato domani alle 19.30 in cattedrale dove lunedì alle 16 saranno celebrate le esequie.

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia