Black out programmato a Favaro, negozi chiusi: disagi e proteste
La luce è tornata a Favaro attorno alle 11.40 ma la giornata di lavoro è andata persa per centinaia di attività commerciali e direzionali dell'area di Favaro che hanno tenuto chiuso uffici e negozi

Giornata di disagi oggi, 23 settembre, a Favaro Veneto per l'appuntamento con i distacchi della corrente elettrica per la nuova fase del piano di sviluppo e potenziamento della rete elettrica di Mestre.
La luce è tornata a Favaro attorno alle 11.40 ma la giornata di lavoro è andata persa per centinaia di attività commerciali e direzionali dell'area di Favaro che hanno tenuto chiuso uffici e negozi.
Al centro commerciale La Piazza, settanta attività chiuse con un deserto nei percorsi interni dello spazio sulla Triestina.
Aperto regolarmente solo il supermercato Alì grazie al proprio gruppo elettrogeno.
Bloccata l'attività dell'anagrafe del Municipio di piazza Pastrello.
Tante lamentele per la giornata di lavoro persa e l'invito ad E-Distribuzione di organizzare questi necessari interventi magari la domenica, quando le attività, sono chiuse.
Per questa importante operazione, che comporta numerosi e complessi interventi contemporanei in 72 cabine secondarie di consegna e di trasformazione, 4 linee in Media Tensione e 1 cabina Primaria nell'arco di tre giornate in diverse zone di Mestre è stata interessata la linea di media tensione che alimenta circa 27.000 cittadini di Mestre, indicativamente dei quartieri di Bissuola Est, Favaro Veneto e Carpenedo.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia