Evasione fiscale, sequestrando il ristorante kosher Gam Gam

Indagine della  Guardia di finanza di Venezia, l'accusa: niente scontrini per dieci anni
Il ristorante kosher Gam Gam
Il ristorante kosher Gam Gam

Evasione totale per 10 anni: lo scontrino, questo sconosciuto.

Con questa accusa, la Guardia di finanza di Venezia - nell'ambito di un'indagine coordinata con il pubblico ministero Roberto Terzo - ha sequestrato il ristorante kosher Gam Gam di Venezia, in fondamenta di Cannaregio, più volte al centro di polemiche in questi anni. Il locale è stato affidato in custodia giudiziaria allo stesso titolare, ma gli incassi vengono ora registrati: così il ristorante continua a lavorare, ma "sotto scorta" della Guardia di finanza, in attesa delle decisioni di merito del Tribunale.

Il Gam Gam è stato negli anni più volte alla ribalta delle cronache: ultimo caso - di poche settimane fa - il rifiuto di servire una famiglia con una bimba piccola, perché i genitori avevano portato con sé la pappa per la piccola, condita con del parmigiano, formaggio vietato in un ristorante dove si serve carne.

Ristorante ebraico vieta la pappa a bimba di otto mesi

Ma ora si tratta di ben altro. L'inchiesta è penale e ipotizza il reato di evasione fiscale: secondo i finanzieri di Venezia, al ristorante Gam Gam non sarebbero state emesse ricevute fiscali per un decennio.

Con tutto ciò, all'ora di pranzo di martedì il locale era aperto e pieno di clienti.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia