«Era una persona splendida e un bravissimo istruttore»

A.p.

«Fabio? Nooo, non può essere vero». Alessandro Muffato, titolare di Nautica Treviso, il centro specializzato di via Bernardi, apprende la notizia dal cronista, e non è più in grado di andare avanti, si interrompe, sconvolto.

«Non posso ancora crederci, Fabio era una persona meravigliosa, speciale», dirà più tardi, quando si riprenderà, «Abitava qui a pochi passi dal negozio, vicino a Ponte Ottavi. Era un istruttore molto bravo, espertissimo, capace davvero di insegnare perché metteva chi imparava a suo agio. La sua passione erano i relitti». Alessandro, con i clienti storici e gli appassionati, ha creato un gruppo che puntualmente si ritrovava per le immersioni e spedizioni. «E Fabio, che da tempo con la sua passione aveva ben presto contagiato la moglie Franca, era uno dei pilastri, dei trascinatori del gruppo. Quante immersioni...Credo che lui e la moglie fossero partiti da pochi giorni dovevano star via due settimane, erano felicissimi». Affranto anche Costantino Grasso, anima del circolo “Haven Wreck Diving” di Genova: «Non riesco a capacitarmi, ci eravamo sentiti l’altra sera , era carico come sempre alla viglia di queste immersioni. Fabio era uno dei più bravi istruttori Urt Tek (il codice dedella didattica), molto esperto e capace, che sapeva sempre muoversi nel migliore dei modi, era una sicurezza per chi andava con lui», dice trattenendo le lacrime, «Per noi è un giorno tristissimo, Fabio era un pezzo di noi , dietro ogni attività subacquea c’è in realtà una amicizia è profonda come i mari dove ci immergiamo. L’avevamo conosciuto 10 anni fa, aveva una passione infinita, che l’aveva portato a frequentarci e a voler prendere il diploma di istruttore. L‘ho formato io, dopo l’iniziale scuola che aveva sostenuto a Treviso.... non posso che pensare alla moglie, la carissima Franca, e alle figlie. E’ una tragedia, perdiamo tutti una persona splendida». —





Riproduzione riservata © La Nuova Venezia