Era figlio di un attore, Umberto Melnati famoso per i duetti con Vittorio De Sica

Paola e Cinzia hanno raccontato la storia di Raimondo Melnati (nella foto), in arte Umberto Melnati, padre biologico di Sergio. Melnati è stato un famoso attore italiano (nato a Livorno nel 1897 e morto a Roma, nel 1979) il cui nome è associato a film storici come “Mille lire al mese” e “Due cuori felici” di Max Neufeld, “La signora di Montecarlo” di Mario Soldati, “La valigia dei sogni” di Luigi Comenicini e tanti altri. Fece coppia con Vittorio De Sica in numerosi spettacoli teatrali, cinematografici e radiofonici, ma in particolare nei duetti che riuscivano a improvvisare alla radio. Da giovane entra nella compagnia di Alfredo De Sanctis e si trova subito molto bene con De Sica e Giuditta Rissone. I tre si faranno conoscere e registrano i loro sketch per Dischi Columbia. Melnati appare in molte riviste, come in “Le lucciole della città” di Falconi e Biancoli, proprio negli anni in cui conosce Tina a Venezia. È bello, bravo e ha una voce inconfondibile, tanto da essere uno dei primi assunti alla RAI per i primi programmi fiction. (v.m.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia