Ecco quanto guadagna il commissario Zappalorto

Non se ne trova traccia nella sezione “trasparenza” del sito del Comune, ma all’Albo pretorio abbiamo trovato la determina dirigenziale
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 03.06.2014.- Insediamento del commissario del comune di Venezia Prefetto di Trieste Vittorio Zappalorto.
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 03.06.2014.- Insediamento del commissario del comune di Venezia Prefetto di Trieste Vittorio Zappalorto.

VENEZIA. Quanto costa la gestione commissariale del Comune? Quali i compensi del commissario Zappalorto (in foto) e dei quattro subcommissari che governeranno Venezia fino alle prossime elezioni amministrative? Diciassette mila euro al mese, complessivamente.

Non se ne trova facilmente traccia nella sezione “trasparenza” nella home page del sito del Comune, ma la determina dirigenziale è all’albo pretorio. Poco meno di 6 mila euro - 5926,86 euro, per la precisione - è quanto guadagna il commissario straordinario Vittorio Zappalorto (che si divide tra Venezia e Gorizia, dov’è prefetto) come da “tabella A della circolare 12356 del 2 settembre 2013 del ministero dell’Interno per i commissari dei comuni capoluogo di provincia con popolazione superiore ai 250 mila euro”, come si legge nella determina della Direzione risorse umane che stanzia 110 mila euro per i compensi dello staff commissariale, tra luglio e dicembre.

Ai sub commissari - Natalino Manno (Ambiente, Lavori pubblici), Vito Tatò (Bilancio), Sergio Pomponio (Servizi sociali, casa), che mantengono i loro incarichi prefettizi - vanno 3.556,12 euro. La determina è precedente alla nomina di un quarto sub commissario, con delega all’Urbanistica, Michele Scognamiglio. Alla determina sui compensi se ne aggiunge un’altra della Direzione Affari istituzionali, che stanzia 20 mila euro «per garantire la copertura delle spese per vitto, alloggio ed eventuali spese di trasporto che si rendano necessarie al commissario e ai sub-commissari fino all’insediamento degli organi ordinari», preceduta da un’altra determina di 2 mila euro - la prima, di luglio - che stanziava 2 mila euro per le spese del neo nominato commissario.

Ma quanto sarebbero costati giunta e Consiglio comunale? Tra gennaio e giugno 2014 erano stati stanziati 670 mila euro, per pagamento di indennità e gettoni di giunta, Consiglio, rimborso ai datori di lavoro, versamento contributi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia