Ecco Officine Italia all’Auchan si mangia fino all’una di notte

Una piazzetta dedicata al cibo gourmet con 250 coperti Cinquanta nuovi posti di lavoro, una scala mobile “ad hoc”
È stato tagliato ieri sera all’Auchan il nastro di Officine Italia, progetto di “emotional food court”: una vera e propria piazzetta con una ricca area dedicata ai prodotti da mangiare sui tavolini o da asporto, con cibi gourmet, una pasticceria che offrirà dolci preparati proprio davanti agli occhi dei clienti, oltre che una gelateria che ai gusti tradizionali affianca gelati probiotici alla frutta, senza lattosio o senza zucchero. E poi il ristorante vero e proprio, con 250 coperti e un menù ricco e vario ma tutto rigorosamente prodotto da Ethos.


Eh sì, perché è questa la filosofia dell’azienda che si è unita per questo progetto in una
joint venture
con Gallerie Commerciali Italia (la filiale italiana di Immochan): portare sul piatto dei clienti solo prodotti che attingano direttamente dalla tradizione culinaria italiana, e solo prodotti preparati direttamente da loro, in loco o negli stabilimenti dell’azienda che vanta una sua birreria, una distilleria e perfino una torrefazione.


Nel menù i clienti di Officina Italia troveranno piatti che vanno dagli antipasti a base di salumi, ad una ricchissima selezione di pizze cucinate con forno a legna e utilizzando quattro diversi tipi di impasti ottenuti usando farine biologiche. Ma anche hamburger e diversi tagli di carne rigorosamente Grass Fed e di razza chianina, Black Angus e Wagyu.


E se questo non dovesse bastare, nessuna paura. Un po’ in stile Eataly sarà possibile portarsi la qualità gastronomica di Ethos anche a casa, grazie agli scaffali ricchi di pasta artigianale, chicchi di riso gourmet, sughi, the, caffé e un’ampia selezione di vini biologici artigianali disponibili per l’acquisto.


Il ristorante trova spazio nel tempio dello shopping di Mestre, ma con orari del tutto atipici per un centro commerciale: durante il weekend il ristorante chiude all’una di notte e, per permettere l’accesso ai clienti anche quando il resto delle attività sono chiuse, Auchan ha disposto un accesso ad hoc che con una scala mobile porta direttamente davanti all’ingresso del locale. È la seconda volta che Ethos esce dai confini della Lombardia, dopo un’apertura a Roma.


Ma questo è solo l’inizio di una collaborazione tra l’azienda e Auchan che a Mestre ha già creato 50 nuovi posti di lavoro, e di Officine Italia presto ne spunteranno molte altre nei centri commerciali del gruppo sparsi per tutto il Paese.


«Vogliamo portare in una zona già ricca dal punto di vista gastronomico la nostra esperienza», ha spiegato l’aministratore delegato di Ethos, Beppe Scotti, prima di tagliare il nastro. «Noi ci mettiamo la faccia per ognuno dei prodotti che proponiamo. Per noi la ristorazione è anche cultura, ed è un veicolo con il quale possiamo contribuire a diffondere uno stile di vita rispettoso del benessere delle persone e dell’ambiente».


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia