Ecco le tre nuove “location” per le nozze vicino al mare

JESOLO. Matrimoni in spiaggia, Jesolo vuole i fiori d’arancio in riva al mare e in tutta la città. Il rito civile celebrato in spiaggia con la brezza marina è un filone sul quale ha puntato da tempo....

JESOLO. Matrimoni in spiaggia, Jesolo vuole i fiori d’arancio in riva al mare e in tutta la città

. Il rito civile celebrato in spiaggia con la brezza marina è un filone sul quale ha puntato da tempo. Tre le novità: il “Touristic Harbour Michelangelo” in prossimità della foce del fiume Piave, il ristorante “Terrazza Marcandole al Mare” all’altezza del Porto di Piave Vecchia e Villa Giulia, a due passi dal sito archeologico delle Antiche Mura. «Nel corso del 2017», dice l’assessore al turismo Flavia Pastò, «sono state circa una ventina le coppie, soprattutto straniere, ad aver scelto queste nuove “location" per celebrare il rito civile, consolidando in questo modo il legame con Jesolo. I matrimoni in riva al mare sono l’ulteriore conferma delle potenzialità della nostra località, che fa dell’accoglienza e dell’ospitalità il suo marchio di fabbrica». Il “Touristic Harbour Michelangelo” nella pineta jesolana, propone agli sposi la terrazza galleggiante affacciata sulla darsena, a due passi dalla foce del fiume Piave e con l’oasi naturalistica della Laguna del Mort e il mare Adriatico a fare da sfondo. All’estremità ovest della città, in prossimità del porto di Piave Vecchia e all’ombra dell’omonimo faro, il ristorante “Terrazza Marcandole al Mare” è luogo alla moda sul fiume Sile. E “Villa Giulia” offre il suo parco floreale, il laghetto artificiale con ponticello il ferro battuto, il giardino all’italiana con roseto e il gazebo arredato appositamente per il rito civile.

Queste “location” si aggiungono alle già collaudate nel corso degli anni, come lo stabilimento balneare Oro Beach, la sua spiaggia di finissima sabbia dorata. E sull’ansa del fiume Sile, a pochi passi dal centro storico, il “Parco dei Cigni”, un ampio spazio immerso nel verde. (g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia