Ecco il materassino antivibrazioni

Verrà messo sotto i nuovi binari dopo le proteste dei residenti
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - CEGGIA - PASSAGGIO A LIVELLO DI VIA SALEZZO CHIUSO
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - CEGGIA - PASSAGGIO A LIVELLO DI VIA SALEZZO CHIUSO

CEGGIA. Basta vibrazioni per le case di Ceggia che si affacciano lungo la linea ferroviaria Venezia-Trieste. Approfittando dei lavori in corso in questi giorni per l’ammodernamento dei binari, il Comune ha concordato con Rete Ferroviaria Italiana di posare sotto la massicciata del binario uno speciale materassino antivibrazioni. L’intervento riguarderà per il momento il binario in direzione Trieste, quello oggetto dell’attuale cantiere di Rfi. Ma il Comune punta in futuro a far eseguire un analogo intervento anche sul binario in direzione Venezia. A dare notizia dell’accordo è stata l’amministrazione comunale.

«Nell’ambito dei lavori che Rfi sta eseguendo in questi giorni per il rifacimento del binario Venezia- Trieste», spiega una nota della giunta Marin, «l’amministrazione comunale ha concordato che la società installi sotto la massicciata del binario un materassino antivibrazioni nella tratta tra la stazione ferroviaria di Ceggia e il passaggio a livello di via Salezzo».

Nella nota si ringrazia Rfi per la sensibilità dimostrata e si sottolinea la tempestività dimostrata nel cogliere l’opportunità offerta dal cantiere per intervenire su un problema da tempo al centro di segnalazioni da parte dei residenti e di Legambiente. «Questo provvedimento», conclude la nota, «dovrebbe risolvere gran parte dei problemi segnalati dai cittadini residenti in quella tratta. L’amministrazione comunale si impegnerà affinché analoga soluzione venga attuata quando Rfi ristrutturerà anche il binario Trieste-Venezia».

I lavori sul binario riservato ai treni diretti in Friuli si concluderanno il 12 febbraio. Per l’ammodernamento del binario verso Venezia invece bisognerà attendere i prossimi mesi. (g.mon.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia