Ecco dove iscriversi all’Associazione
In attesa della prima presentazione in terraferma del progetto di comprare l’Isola di Poveglia (il 23 alle 18,30 al Palaplip) e del conto corrente on line che dovrebbe essere disponibile a giorni, chi volesse iscriversi all’Associazione Poveglia lo può fare in cinque punti della città: nei negozi “La Bragorà”, vicino al Campo della Bragora, l’ “Officina” in Calle del Traghetto Ca’ Rezzonico, al “Canovaccio” vicino a Ratti, alla libreria Marco Polo nei pressi del Teatro Malibran e, infine, al bar ristorante “La Palanca” di Andrea Barina, il primo che ha lanciato con una battuta l’idea di acquistare Poveglia in occasione dell’asta a offerta libera del 7 maggio.
La battuta è stata subito colta al volo dagli amici giudecchini tanto che, nel giro di due settimane, si è superata la soglia richiesta della cauzione di 20 mila euro. In pratica chi volesse partecipare deve versare la somma di 19 euro di iscrizione all’Associazione e di 80 euro o più come contributo straordinario. Nel caso in cui si perdesse l’asta l’Associazione restituisce la donazione straordinaria che, nel caso in cui fosse molto elevata, non implica uno spazio decisionale maggiore per quanto riguarda la gestione delle sorti dell’Isola. In questi giorni la stampa estera si è appassionata al caso tanto che sono giunti giornalisti da Germania e Inghilterra per raccontare la storia dei cittadini che si vogliono riprendere la loro isola. Oggi sarà la volta della BBC World Service. Info FB “Poveglia per tutti”.
Vera Mantengoli
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia