È veneto il nuovo comandante dell’Arma Ha prestato servizio anche ad Abu Dhabi

Un veneto alla guida del Comando provinciale dei Carabinieri. Da lunedì Mosé De Luchi, 49 anni, sposato cin due figlie, nato ad Asolo è il nuovo comandante provinciale dell’Arma. De Luchi è la prima volta che presta servizio nella regione in cui è nato. Fino alla scorsa settimana comandava il X Reggimento Carabinieri Campania di Napoli. E a Venezia c’era stato quando da ragazzo frequentava l’Università a Ca’ Foscari.
Per il momento visite istituzionali in Procura e in Prefettura, come da prassi. Poi toccherà alle varie istituzioni territoriali.
Sul territorio Mosè De Luchi ha già lavorato da giovane carabiniere e ufficiale in varie parti del Paese. Il colonnello De Luchi è un militare che i gradi se li è conquistati partendo dal basso. Per cui la sua esperienza sul territorio inizia con l’essenza dell’Arma: la stazione. Punto di riferimento di ogni comunità della provincia italiana. Si è arruolato il 1° maggio 1989 quale allievo Carabiniere ausiliario, ha frequentato il 42° Corso “Antonio Enrico Monteleone” alla Scuola Sottufficiali Carabinieri, da dove è uscito con il grado di Vice Brigadiere. Con quel grado ha prestato servizio presso la Stazione Carabinieri di Riva del Garda (T n) come Sottufficiale.
Ha frequentato il 174° corso “Coraggio” all’Accademia Militare di Modena, il 174° corso di Applicazione ed il successivo 3° corso di Perfezionamento alla Scuola Ufficiali. Ha conseguito la promozione a Sottotenente nell’Arma il 1° settembre 1994. È Ufficiale Superiore dal 1° luglio 2007.
Laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna, parla inglese e tedesco. Ha partecipato a diversi corsi di qualificazione sia prettamente militari che di interesse di polizia. Inoltre, ha frequentato il 14° corso per il Servizio di Stato Maggiore Interforze, conseguendo il Master di 2° livello in “Studi Internazionali Strategico-Militari” e la qualifica di “Consigliere Giuridico nelle Forze Armate”. Titoli che poi gli sono valsi diverse esperienze all’estero.
Da Capitano ha retto la Compagnia di Tempio Pausania e poi quella di Bolzano. Tra gli incarichi importanti da annotare quello di Addetto Aggiunto della Difesa presso l’Ambasciata italiana di Abu Dhabi. Da ultimo, dal 25 Settembre 2017 al 5 settembre 2019 è stato Comandante del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” a Napoli.
Gli è stata conferita, fra le altre, la croce d’Oro con Torre per anzianità di servizio militare e la medaglia Nato per le operazioni nei Balcani nell’ambito della “Joint Enterprise Mission”, terminati i vari conflitti che hanno incendiato quelle terre alcuni decenni fa. —
Carlo Mion
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia