E ora tutta Dolo è in attesa di George Clooney

Entusiasmo e un po' di scetticismo sulla presenza della star al Carnevale di domenica
L’attore George Clooney
L’attore George Clooney
 
DOLO.
E' «Toto-Clooney» a Dolo per l'annuncio di Umberto Cogno sull'arrivo della star di Hollywood per il «Carnevale 2011» in programma domenica. Ieri in centro non si discuteva d'altro con i cittadini che si sono divisi a metà. Molti credono alla notizia del comitato organizzatore della manifestazione mentre altri sostengono si tratti di una «boutade». L'attore comunque si trova effettivamente in Italia e domenica dovrebbe fermarsi nel pomeriggio in Riviera prima di recarsi a Trieste. Ancora mistero invece su come l'organizzazione sia riuscita a contattare e convincere l'entourage dell'attore. «Se viene Clooney gli organizzatori hanno fatto un colpo da novanta - spiega una signora davanti al Duomo - si tratta di una star di livello internazionale che farebbe conoscere il nostro paese in tutto il mondo. Speriamo sia bel tempo». Altri non vedono l'ora che arrivi domenica. «Sarà sicuramente un carnevale da ricordare - commenta una coppia in via Guolo - perché personaggi di questo calibro non sono mai venuti a Dolo. Noi saremo in piazza aspettando l'arrivo di uno dei nostri attori preferiti. Magari venisse con Elisabetta Canalis». I giovani credono che si tratti solo di uno scherzo. «Siamo proprio curiosi di vedere se veramente sarà presente George Clooney - sostengono alcuni studenti alla fermata del bus. Altri invece come Giorgio Gei, capogruppo del «Ponte del Dolo», lanciano una «frecciatina» al sindaco Maddalena Gottardo che in questi giorni sta collaborando con gli assessori all'organizzazione e alla promozione del Carnevale. «Mi auguro che gli sforzi profusi dal Comune per il Carnevale abbiano buon esito - sostiene Gei - e sono convinto che lo stesso impegno sarà dimostrato verso le necessità impellenti che questo comune ha come per esempio l'edilizia, il trasporto e la mensa scolastica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia