Dorsoduro 900: Aprilia sul podio delle vendite a luglio

NOALE. Aprilia di Noale si conferma ai vertici delle vendite dei cinquantini in Italia – anche se il mercato non è più quello di una volta – e la sua Dorsoduro 900 è la seconda più acquistata nel segmento supermotard.
Questo secondo i dati del Ministero dei Trasporti e riferiti da Confindustria Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo accessori) relativi a luglio scorso, in un mese che pesa, di media, il 13 per cento sul totale del venduto annuo.
E le immatricolazioni stanno vivendo una buona crescita: a luglio se n’è registrata una a doppia cifra, ossia l’11,7 per cento rispetto a dodici mesi prima. Da gennaio a luglio, il mercato italiano delle due ruote motorizzate ha realizzato 168.353 immatricolazioni con un incremento pari al più 7,4 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Gli scooter raggiungono quota 93.776 unità e segnano un più 6,3 per cento, le moto fanno ancora meglio con 74.577 pezzi, pari al più 8,8 per cento.
L’unico segno meno si rileva per i ciclomotori (moto e scooter da 50 centimetri cubici di cilindrata) i cui volumi pari a 12.277 registrazioni scendono di un meno 4 per cento rispetto all’anno scorso. Il progressivo annuo a luglio 2019 evidenzia complessivamente 180.630 vendite di due ruote a motore (immatricolazioni oltre i 50 di cilindrata), con una crescita di volumi pari al più 6,5 per cento rispetto ai primi sette mesi del 2018.
Riguardo la casa di Noale, appartenente al Gruppo Piaggio, la Dorsoduro 900 è la seconda supermotard più venduta nella nostra penisola (stabile rispetto a giugno all’ottantatreesimo posto tra le moto di grossa cilindrata), dopo la Ducati Hypermotard 950, ventesima a livello italiano.
Da segnalare proprio come le supermotard abbiano avuto un’accelerazione di vendite su tutta Italia da inizio 2019, segnando un più 23,1 per cento. Tra i cinquantini, invece, lo Scarabeo 50 2T di Aprilia resta ancora il secondo più venduto dopo la conferma del Liberty 50 4T 3V della Piaggio.
Sempre in questa graduatoria, tra i primi cinquanta modelli più richiesti nella penisola per la casa di Noale, ci sono SR 50 MT (12esimo posto), SR 50 R (29esimo), il Plurimarcia SX 50 (37esimo) ed SR 50 (50esimo). Eccetto per quest’ultimo, sceso di due posizioni, per gli altri c’è una leggera salita nella classifica. «Malgrado il quadro economico e quello politico mostrino ancora segnali d’incertezza» dice il commissario di Confindustria Ancma Giannetto Marchettini.
«l’andamento del mercato, in controtendenza rispetto a molti altri, rimane soddisfacente e si prevede che la tendenza di crescita possa confermarsi anche nei prossimi mesi. Sono ancora lontani i volumi pre-crisi, ma l’associazione è impegnata a rilanciare il proprio lavoro per valorizzare i risultati positivi dell’industria di riferimento». E anche Aprilia vuole beneficiarne. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia