Doppio incendio all'Accademia, sigarette provocano i roghi
E' stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco. Nessun danno serio al ponte, ma si ripropone la questione della sua fragilità

Le fasi di spegnimento dell'incendio
VENEZIA. Vigili del Fuoco due volte in azione, oggi, verso le 11 e verso le 18, per due successivi principi di incendio segnalati sul ponte dell'Accademia. Interessata nel primo caso la balaustra esterna del ponte, probabilmente per una cicca di sigaretta, lanciata, accesa, dal parapetto.
Un pompiere si è calato all'esterno della struttura, bagnando il legno ed eliminando le parti rimaste lese. Un intervento durato complessivamente meno di una trentina di minuti: in pratica nulli i danni, ma l'evento pone di nuovo all'attenzione la questione della fragilità del ponte.
Nuovo intervento verso le 18, quando c'è stato un principio d'incendio alle tavole di contenimento poste alla base del ponte. Anche in questo caso di pensa ad una sigaretta gettata e rimasta accesa.
"Nessun problema di statica – sottolinea l'assessore comunale ai Lavori pubblici Alessandro Maggioni – visto che la struttura del ponte è in acciaio e ferro: la vetustà del legno lo rende però, ormai, facilmente infiammabile. Stiamo comunque studiando degli interventi risolutivi, anche attraverso la ricerca di finanziamenti privati, per un rifacimento complessivo della struttura lignea".
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video