Don Lucio diventerà parroco a Jesolo

Domani la messa di Moraglia in Basilica per ringraziare il precedente rettore, poi concerto d’organo

Una liturgia e un concerto d’organo per don Lucio Cilia che, dopo 18 anni, lascia l’incarico di rettore del Seminario patriarcale. Domani alle 15.30, nella Basilica della Salute, il Patriarca celebrerà una santa messa di ringraziamento per don Cilia al termine del suo mandato e sabato 8 novembre, alle 17.30, alla Salute verrà salutato con i vespri d’organo dai seminaristi e dagli amici.

Di recente don Cilia è stato nominato dal Patriarca Francesco Moraglia parroco nella parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice del Lido di Jesolo. Il sacerdote – parroco per la prima volta – farà il suo ingresso solenne nella Comunità parrocchiale jesolana il prossimo 9 novembre.

Il presbitero sostituirà don Alico Giorgio Sicilioto che va in pensione. Don Cilia sarà anche delegato patriarcale per la cura pastorale degli istituti di Vita consacrata. Il presbitero è nato a Marghera il 17 maggio 1954. Ha frequentato il seminario patriarcale di Venezia dall’età di undici anni fino ai ventiquattro anni.

È stato ordinato sacerdote il 17 giugno 1978. Successivamente ha continuato gli studi a Roma, presso il Pontificio istituto biblico (Pib), istituzione universitaria della Santa Sede fondato da Papa Pio X con la lettera apostolica Vinea electa il 7 maggio 1909 perché fosse “un centro di alti studi della Sacra scrittura nella città di Roma per promuovere il più efficacemente possibile la dottrina biblica e tutti gli studi connessi secondo lo spirito della Chiesa cattolica”. Qui don Cilia ha conseguito il dottorato in Teologia biblica. Nel 1984 è ritornato nella diocesi lagunare come vice–rettore e docente di Esegesi del Nuovo Testamento. Nel 1996 è stato nominato dal cardinale Marco Cè rettore del Seminario patriarcale in sostituzione di monsignor Giuliano Bertoli. (n.d.l.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia