Domenica ecologica a Mestre, sconti per l’uso delle bici pubbliche e pedalata con gli assessori
Motori inquinanti vietati fino alle 18.30. Aperto nuovo raccordo ciclabile tra via Gobbi e via Vallenari, tra Campalto e Favaro

Sconto del 60 per cento sul costo delle corse per chi lascia a casa la macchina e utilizza le biciclette in sharing di Venezia. E una pedalata per inaugurare il nuovo tratto di pista ciclabile che completa il percorso di via Gobbi nell'estensione compresa tra Campalto e via Vallenari. A Mestre domenica ecologica, con motori inquinanti fermi fino alle 18.30 nel centro abitato, esclusa la tangenziale e le vie di alta percorrenza. Stavolta, complice la bella giornata di sole si sono viste meno auto in circolazione e tanta gente che ha preferito concedersi una passeggiata. In città presenti anche i posti di controllo della polizia locale.
La pedalata tra Campalto e Favaro ha invece visto la partecipazione degli assessori ai Rapporti con le Municipalità, Renato Boraso e all'Ambiente, Massimiliano De Martin. Ad essi si sono aggiunti il presidente della Municipalità di Favaro Veneto, Marco Bellato, alcuni consiglieri comunali e di Municipalità, oltre che alcuni rappresentanti del Panathlon Club Venezia.
«Il collegamento riguarda una pista ciclabile lunga circa 350 metri e larga 2,50 metri, come previsto da normativa, illuminata nelle ore serali, che attraversa l'area verde di via Gobbi in prossimità della casa di riposo Anni Azzurri, in cui sono presenti attrezzature ludiche e campi sportivi, che adesso i ragazzi potranno raggiungere in bicicletta in condizioni di sicurezza - ha sottolineato l'assessore Boraso - Colgo l'occasione per ringraziare tutti quei cittadini che collaborano per far funzionare la domenica ecologica e invitiamo tutti gli altri a prediligere l'utilizzo della bicicletta o dei mezzi pubblici come alternative all'automobile».

Con l’intervento sono state piantumate nuove alberature ai margini della pista ciclabile e sono stati messi in sicurezza quattro attraversamenti ciclopedonali.

«Siamo felici di vedere un'alta partecipazione da parte dei cittadini - ha commentato l'assessore De Martin - Sono sempre di più coloro che scelgono di spostarsi in bicicletta, non solo per svago ma la prediligono anche negli spostamenti casa lavoro, per migliorare la qualità della vita e dell'ambiente circostante». Bellato ha precisato che la nuova ciclabile consente di raggiungere «in sicurezza la pista ciclabile di via Vallenari e quindi, da questa, arrivare fino al parco Bissuola, oppure a Tessera, o al bosco di Mestre a nord di Favaro, attraversando il centro del quartiere e proseguendo lungo la pista ciclabile di via Altinia. Dal 2015, insieme a questa Amministrazione, puntiamo a migliorare il collegamento delle aree più limitrofi con il centro di Favaro Veneto che non è più un paese di periferia ma un centro importante del Comune di Venezia».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia