Dodici giorni di festa a Dolo con la Sagra di San Rocco
Presentato il programma con l'antica fiera del bestiame e il musical «Jesus Christ Superstar»
DOLO.
Dodici giorni di manifestazioni e avvenimenti, dal 5 al 17 agosto, che coloreranno le serate di Dolo. Si tratta della Sagra di San Rocco, evento organizzato dalla Pro Loco con il comune di Dolo, che prevede ogni sera il luna park, la pesca di beneficenza, lo stand degli ossetti del Calcio Dolo, lo stand gastronomico della Proloco e il torneo di tennis di San Rocco. Per l'occasione, venerdì 5 e 12 agosto, il mercato si terrà lungo la Brentana perché piazza Mercato è occupata dalle giostre. I due appuntamenti «cardine» della rassegna sono l'Antica Fiera del Bestiame, in programma il 16 agosto, con dimostrazione di antichi strumenti rurali, e mostra di bovini, equini, suini, animali da cortile, acquatici ed esotici. L'altro è il musical «Jesus Christ Superstar», il 6 agosto, diretto dal Maestro Vittorio Zambon con la collaborazione dell'Ail e l'associazione «Mille sogni». Ogni sera poi ci sarà poi un evento particolare con il concerto del «Bermud acoustic trio», la mostra di quadri di Renzo e Gualberto Birello, la mostra di radio antiche, la festa di San Gaetano, la serata benefica di Salsa e l'auguriata organizzata dall'associazione Mille Sogni, il concerto di Alberto Caltanella, la serata «Una stella per Emergency», la «Festa dei Popoli» promossa dall'Auser e la semifinale del concorso di bellezza «MissVenezia». Il 14 agosto spazio alla Fiera dei Mercanti Veneti, una biciclettata in Valle Averto e il primo trofeo regionale «Città di Dolo» tra le maestranze. Gli artigiani». Il 15 toccherà ad una dimostrazione canina con l'associazione Qua la zampa e allo spettacolo «Tuta colpa del gato» dei Strakaganasse. Infine il 17 ci sarà il «Premio Molini di Dolo - Sessola d'argento» che andrà al maestro Achille Gallo e lo spettacolo pirotecnico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video