Dieci multe al giorno con il nuovo autovelox

MIRA. Oltre 160 multe in 15 giorni. Il nuovo autovelox sulla Romea a Mira ha già fatto le prime “vittime”. Il ritmo è quello di più di 10 multe al giorno.
Questo il risultato del nuovo impianto comunicato dal comandante della polizia locale di Mira Mauro Rizzi che ammette però che il difficile arriva ora per gli agenti: identificare i trasgressori e se stranieri riuscire a recuperare la sanzione comminata anche se con 8 paesi non comunitari esistono convenzioni ad hoc. L’autovelox in funzione è quello che si trova all’altezza dell’industria Polimira (ex Pansac), cioè poco distante dal semaforo di Malcontenta. A breve ne sarà attivato un’ altro poco distante in direzione contraria e le multe con questo ritmo potrebbero arrivare a 600 al mese.
«Sinceramente», spiega il comandante dei vigili Mauro Rizzi, «ci aspettavamo un ritmo di multe così sostenuto. La gente non sapendo che li c’è un autovelox incappa nella violazione. Ad essere colpiti sono sia camion e auto ad ogni ora del giorno. Tante le auto straniere sanzionate provenienti per lo più dai paesi dell’est europeo».
Tra un paio di settimane saranno due gli autovelox attivi di ultima generazione fatti arrivare dall’Olanda. Uno al chilometro 121+200 (direzione Venezia, quello attivato ) e l’altro al chilometro 120+200 (direzione Chioggia). In quel tratto di strada c’è il limite dei 70 orari. Ma ci saranno anche dei controlli di ordine pubblico. Oltre ai due autovelox infatti saranno installate nelle prossime settimane due telecamere, attaccate allo stesso palo che fungeranno da varco di controllo su ogni auto che passerà: Il comandante della polizia locale però è convinto che alla fine le multe comminate dagli autovelox diminuiranno. «Si pensi», spiega Rizzi, alle multe a raffica che erogava l’autovelox di Lova qualche anno fa. Ora le multe sono ridotte ad un terzo o meno».
Alessandro Abbadir
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia