Dalle feste alla cucina del Settecento
SCORZE'. Per chi non volesse avventurarsi nelle code per il mare, molti comuni del Miranese offriranno diverse iniziative all'aperto. A Scorzè entra nel vivo la terza edizione della festa dei Popoli. Oggi dalle 17 al campo sportivo parrocchiale ci saranno bancarelle e danze da tutto il mondo e si svolgerà l'incontro di calcio tra Scorzè-Resto del mondo mentre alle 19.30 toccherà alla cena multietnica. Dalle 21.30 l'estrazione della lotteria solidale, con ricavato andrà alla missione Sukuta Marmar in Kenya, e dalle 22 musica e ai ritmi africani e rumeni. Domani alle 20.45 il campo sportivo di Rio San Martino ospiterà lo spettacolo teatrale «I Fioi del fiò». Villa Farsetti a Santa Maria di Sala tornerà indietro nel settecento. L'iniziativa, pensata dal consorzio delle Pro loco del decumano e della Provincia, celebrerà il tricentenario della nascita di Carlo Goldoni.
Protagonista sarà il cibo, dove ciascuna Pro loco si presenterà in Villa con un proprio stand gastronomico. Il programma odierno prevede una cena del'700 allietata da un quintetto di archi e oboe e dalla rappresentazione di alcune scene goldoniane legate al cibo. Domani sarà la giornata clou. Alle 18 il parco sarà illuminato da torce, personaggi in costume interagiranno con i visitatori passeggiando tra i banchetti di prodotti artigianali dell'epoca. Si potranno degustare i tradizionali cicchetti così come si usava nel settecento. Entrambe le serate saranno concluse dai fuochi d'artificio realizzato con macchine uguali a quelle di 300 anni fa. L'ingresso sarà gratuito. L'area di via Guardi a Maerne ospiterà oggi e domani la prima Venice Independent Fest. Entrambe le giornate inizieranno alle 17 per terminare alle 23.30. All'interno tanta buona musica con 16 gruppi che proporranno oggi il genere metal mentre domani toccherà al rock.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video