Da martedì cambia tutto: lo spazzino suona alla porta

A Venezia parte da Dorsoduro il nuovo sistema di raccolta: i residenti non potranno più lasciare in calle le immondizie, ma dovranno attendere lo squillo del netturbino
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 09.07.2016.- Raccolta Immondizie non effrettuata.
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 09.07.2016.- Raccolta Immondizie non effrettuata.

VENEZIA. È ormai in arrivo la raccolta porta a porta dei rifiuti in centro storico da parte di Veritas, cominciando dal sestiere di Dorsoduro. Da martedì 4 ottobre cambia il sistema di raccolta. Verrà superato l’attuale modello e sarà vietato lasciare i sacchetti dell’immondizia in strada, vicino alla porta di casa o appesi al muro.

Vaporetti all’approdo solo in retromarcia

Per eliminare la spazzatura, gli abitanti di Dorsoduro avranno due possibilità: se sono a casa, potranno aspettare l’arrivo dell’operatore ecologico di Veritas che suonerà o busserà alla porta, dalle 8.30 alle 12, da lunedì a sabato (domeniche e festivi esclusi). Anche le utenze non domestiche - come negozi, bar e ristoranti - dovranno attendere il passaggio degli operatori ecologici.

Altrimenti - se non potranno permettersi di aspettare il passaggio del personale di Veritas - potranno portare direttamente i sacchetti del residuo e della differenziata del giorno, dalle 6.30 alle 8.30, da lunedì a sabato (domeniche e festivi esclusi), nelle barche ormeggiate nei punti di stazionamento nei rii della Salute; di San Vio; di San Sebastiano, nei pressi del campo, lato Università; di Santa Marta, lato ponte Novo, campo dei Secchi; di San Barnaba, all’altezza del campo; di Ca’ Foscari, a fianco del ponte di Santa Margherita.

Dai dati sulla sperimentazione già fatta all’Accademia, che ha coinvolto 536 utenze domestiche e 404 utenze non domestiche, risulta che 365 utenze hanno dimostrato che la capacità dei cittadini di adattarsi al nuovo sistema è stata rapida. Per informare in modo capillare tutti gli abitanti di Dorsoduro, in questi giorni verranno consegnati nella cassetta della posta dei pieghevoli informativi con tutte le indicazioni, spiegate in modo semplice e chiaro. Nella brochure verranno inoltre fornite informazioni sulla corretta raccolta differenziata, su come eliminare i rifiuti ingombranti o pericolosi e sui punti di raccolta dell’olio usato.

Nuovo Fontego: inaugurazione con maschere e violini
Interpress/Mazzega Venezia, 29.09.2016.- Inaugurazione T-Fondaco dei Tedeschi.-.

Per i trasgressori, sanzioni a partire da 167 euro. Dopo l’avvio della raccolta porta a porta a Dorsoduro, seguiranno, nei prossimi mesi, gli altri sestieri. Il calendario prevede l’avvio della raccolta a San Polo e Santa Croce per gennaio 2017. A marzo del prossimo anno toccherà a San Marco e a ottobre a Cannaregio. L’ultimo sestiere sarà Castello, dove la scadenza fissata è il febbraio del 2018.

 ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia