Cura dei disturbi alimentari inaugurato il Centro Ananke
Con l’inaugurazione del Centro Ananke per la cura dei disturbi alimentari si è tenuto ieri, in Sala San Leonardo, un convegno sul tema. Ad aprire i lavori, alla presenza di numerosi esperti, la responsabile del Centro Ananke Giuliana Grando che ha presentato i tre servizi all’interno della neo realtà rivolti alla genitorialità, all’adolescenza, alla nutrizione e contro la violenza legata ai disturbi alimentari. «È una dipendenza da curare, è anche un lavoro complesso di ricerca. Nella sede sono impegnate 13 persone, medici, nutrizionisti, psichiatri» ha esordito la responsabile. Il dottor Giovanni Leoni, presidente dell’Ordine dei medici, ha sottolineato l’importanza del tema e ha messo in guardia: «Le percentuali di anoressia e obesità sono aumentate; in Italia sono più basse per i benefici della dieta mediterranea. L’impatto esterno comincia dalla pubblicità commerciale non scientifica che porta a stili di vita e a modelli di emulazione che possono trasformarsi in patologia. I comportamenti corretti iniziano con l’educazione familiare; tra le corrette regole di vita lo sport per ogni età» . Il Centro Ananke ha sede a Dorsoduro, Fondamenta Rio Novo 3648/a. (n.d.l.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia