Crisi Piarottolegno il presidio continua oggi vertice decisivo

SANTA MARIA DI SALA
Giornata decisiva per il futuro di Piarottolegno di Santa Maria di Sala. Poco dopo mezzogiorno, in Regione, si terrà un incontro tra i vertici dell’azienda, produttrice di semilavorati in legno massiccio, i rappresentanti di Confindustria, della Direzione lavoro del Veneto e dei sindacati Filca Cisl e Fillea Cgil. Sul tavolo le prospettive per la storica fabbrica, dove lavorano 91 persone che, da inizio settimana, hanno organizzato un presidio davanti ai cancelli. Temono che tutto sia trasferito in Polonia e qui si finisca per chiudere, mettendo fine a una storia iniziata nel 1968 con Orfeo Piarotto, mentre l’omonima azienda, partita come falegnameria, fu fondata dal padre Antonio nel 1922. Una crescita costante, superando le classiche difficoltà, che ha portato a distribuire i prodotti non solo in Italia ma allargandosi pure al resto del mondo. Nel frattempo i tempi sono cambiati, le ultime settimane di emergenza sanitaria hanno fatto il resto, con la richiesta della Cassa integrazione guadagni ordinaria (Cigo). I sindacati e i dipendenti sono preoccupati per quello che potrebbe succedere nel breve periodo; nella riunione di oggi chiederanno chiarezza sul futuro, magari con la presentazione di un piano di rilancio, e se all’orizzonte possono esserci degli investimenti.
L’organico è in agitazione dalla scorsa settimana e da lunedì scorso un gruppo di lavoratori è presente fuori dallo stabilimento. Lo sarà anche oggi, in attesa di capire quali notizie arriveranno da Venezia. Qualora non fossero buone, i rappresentanti sindacali decideranno cosa fare e quali azioni portare avanti.
Nei giorni scorsi, Fillea Cgil e Filca Cisl avevano emesso un comunicato dove facevano presente il quadro. «L’azienda sta disattendendo gli impegni presi», scrivevano, «inviando materiale grezzo, semilavorato e dirottando i clienti verso la sede in Polonia». Proprio il Paese dell’Est Europa è visto come uno spauracchio, dove trasferire tutto da subito o in prospettiva.
Stamani potrebbe emergere qualche indizio in più su quale sarà il destino di Piarottolegno. —
alessandro ragazzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia